SULLE FRONTIERE DEL FAR WEST di Emilio Salgari 1928 Bemporad Libro romanzo
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
Nuovo

SULLE FRONTIERE DEL FAR WEST di Emilio Salgari 1928 Bemporad Libro romanzo

9,00 €

9,00 € Tasse escluse

check_circleDisponibile
Descrizione

SULLE FRONTIERE DEL FAR WEST di Emilio Salgari.

Bemporad Editore, 1928 .

211 pagine, illustrazioni in bianco e nero fuori dal testo. Copertina editoriale in cartoncino. Stato di conservazione: buono (pagine ingiallite, copertina un po' sciupata)
Libro usato narrativa romanzo d'avventure illustrato per l'infanzia
"Sulle frontiere del Far West" è un romanzo d'avventura scritto da Emilio Salgari e pubblicato per la prima volta nel 1908. Questo libro segna l'inizio del cosiddetto Ciclo del Far West, una trilogia dedicata alle avventure ambientate nelle sconfinate praterie nordamericane, dove si consuma la lotta tra i pionieri bianchi e le tribù dei nativi americani. Il romanzo è ambientato nel Nord America, durante il periodo della conquista del West da parte dei coloni americani. La storia ruota attorno al colonnello Devandel, veterano delle guerre indiane, che guida un manipolo di uomini contro le tribù native guidate da Yalla, Nuvola Rossa e Mano Sinistra. Devandel, in passato, era stato prigioniero degli Sioux e aveva sposato Yalla per salvarsi la vita, avendo anche un figlio da lei prima di riuscire a fuggire. Questo passato genera un profondo odio e desiderio di vendetta in Yalla, che si allea con Nuvola Rossa per distruggere la fattoria del colonnello. Tra battaglie, imboscate, fughe rocambolesche e colpi di scena, il romanzo mette in scena uno scontro spietato e ricco di suspense, tipico delle narrazioni salgariane. Alla fine, l'intervento provvidenziale di uno dei protagonisti, l'indian-agent John Maxim, riesce a ribaltare le sorti della vicenda, lasciando però aperte nuove avventure che verranno sviluppate nei romanzi successivi della trilogia
Scheda tecnica
335957570643
negozio11802